Gilbert sindrome (1901)

Gilbert sindrome (1901): "sindrome di Gilbert-Meulengracht "; "sindrome di Gilbert-Lereboullet"; "ittero intermittente giovanile. E' caratterizzata da ittero diffuso che si manifesta a seguito di affaticamento, stress, digiuno, infezioni. Viene ipotizzato che ne fossero affetti Napoleone Bonaparte e Arthur Kornberg, Premio Nobel in Biochimica (1959). E' conseguente ad iperbilirubinemia congenita da deficit dell'enzima glucuronyltransferasi per mutazione del gene UGT1A1 localizzato nel cromosoma 1.